le nostre avventure

Dormire tra gli Ulivi Toscani: il Glamping BeVedetta

Ogni viaggio è un’occasione per mettersi in gioco, per imparare e per crescere, trasformando il mondo che vediamo e anche quello che portiamo dentro. Gianluca Gotto

 

Alloggi particolariItaliaToscana

Dormire tra gli Ulivi Toscani: il Glamping BeVedetta

Durante il nostro giro della Maremma Toscana abbiamo deciso di alloggiare al Glamping BeVedetta.

Se stai cercando un’esperienza nella natura, immersa tra gli ulivi toscani ma con tutti i comfort di una stanza d’albergo il BeVedetta è il posto giusto per te.

Tende attrezzate che si sviluppano sulla collina di Scarlino, con possibilità di scegliere se avere la vista sul mare o sul paesino arroccato.

L’amore che c’è dietro la costruzione del Glamping si nota nei piccoli dettagli e lo si capisce subito facendo due chiacchiere con la proprietaria: Anna Barberini.

La dedizione verso i ricordi della sua famiglia l’hanno spinta a lasciare il suo lavoro sicuro per lanciarsi in questo progetto che comprende, oltre al Glamping, 6 camere nella Villa centrale e un B&B di charme nel centro storico di Scarlino composto da 3 camere.

Il Glamping invece ha una storia d’amore dedicata principalmente a sua madre; le tende infatti sono disposte a formare la costellazione del toro, segno zodiacale della mamma e ogni tenda ha il nome di una delle stelle della costellazione.

Il BeVedetta è totalmente pet friendly, infatti troverete tantissimi accorgimenti per i vostri animali, a partire da un menù con diverse pietanze ai biscottini nel reparto dedicato alla colazione.

IL LODGE

All’interno di ogni tenda c’è un accogliente salottino, un enorme letto King size, aria condizionata/riscaldamento autonomo, WI-FI, Tv con Sky, minibar, bagno privato con doccia, bollitore con assortimento di te e caffè, un portico sospeso.




La colazione, in questo periodo particolare, ci è stata consegnata direttamente in camera all’interno di un tipico cestino da picnic e l’abbiamo gustata sul nostro tavolino nel terrazzino con vista sugli ulivi e nella pace totale.

SERVIZI

Il Bevedetta offre una bellissima piscina a laghetto a sfioro sulla collina, per potersi rilassare dopo una giornata alla scoperta delle colline della Maremma o delle spiagge affollate della vicina Punta Ala.

Inoltre c’è il Bistrot Rosso Corbezzolo (aperto sia a pranzo che a cena), dove abbiamo avuto il piacere di degustare un’ottima cena. Il menù cambia tutti i giorni e potete stare sicuri di assaggiare piatti tipici della regione.

Noi abbiamo mangiato crostino toscano scomposto, flan di verdure con fonduta di pecorino, pici con ragù misto di vacca e cinta senese, guancia di manzo con cipolla caramellata.



Anna, insieme a due amiche, ha creato la linea “Le Signore dell’Olio”, una collezione di 3 oli di tre zone differenti della Maremma (Scarlino, Massa Marittima, Cinigiano) con 3 sapori ben distinti. Ovviamente una parte degli ulivi dedicati a questa produzione sono proprio quelli in cui è immerso il BeVedetta.

COSA FARE NELLE VICINANZE

Nei pressi del BeVedetta sono numerose le attività che puoi fare.

Se hai bisogno di relax dirigiti verso una delle numerose spiagge in zona, puoi sbizzarrirti tra quelle di Scarlino, Follonica e l’Argentario.

Se invece sei in vena di andare alla scoperta del territorio puoi visitare i bellissimi borghi della Maremma, il Giardino dei Tarocchi o il particolare lago dell’Accesa.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on pinterest
Share on email

ti è piaciuto?

CONDIVIDILO

oppure

stampalo
71° 18′ 10.6″ W

FEDE & GIO

13° 52′ 12.8″ S

Siamo Fede e Gio: due viaggiatrici che, otto anni fa, hanno deciso di trasformare il sogno in realtà. Fisioterapiste nella vita di tutti i giorni, uniamo la passione per l’esplorazione a quella per le immagini, raccontando le nostre avventure in foto e video.

SEGUICI SUI SOCIAL
Instagram

se ti è piaciuto questo articolo forse

potrebbe piacerti anche

sei interessato al nostro progetto?

Iscriviti alla newsletter

Siamo Fede e Gio: due viaggiatrici che, otto anni fa, hanno deciso di trasformare il sogno in realtà. Fisioterapiste nella vita di tutti i giorni, uniamo la passione per l’esplorazione a quella per le immagini, raccontando le nostre avventure in foto e video.

Puoi scriverci a questa mail: thetravelingbrain@gmail.com

oppure chiamarci al +39 3487151051

Instagram
SCRIVICI SU WHATSAPP