le nostre avventure

Visitare la Toscana: 5 Borghi da non perdere

Ogni viaggio è un’occasione per mettersi in gioco, per imparare e per crescere, trasformando il mondo che vediamo e anche quello che portiamo dentro. Gianluca Gotto

 

ItaliaToscana

Visitare la Toscana: 5 Borghi da non perdere

Durante le nostre vacanze italiane abbiamo passato una settimana a Visitare la Maremma Toscana e ne abbiamo approfittato per visitare alcuni dei bellissimi borghi presenti in questa regione.

Sono piccoli paesini, ognuno con le sue peculiarità e caratteristiche; tutti ci hanno catturato e abbiamo deciso di fare una lista per voi facile da consultare.

1. MONTEMERANO

Iniziamo da Montemerano, borgo in provincia di Grosseto inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia,

Si trova su una delle innumerevoli colline toscane e passeggiare nelle sua viuzze è stato un vero tuffo nel passato.

Strade Montemerano Piazza Castello Montemerano

Mentre cammini sulla via principale, troverai facilmente la strada in salita che ti porta verso piazza Castello; appena arrivate in cima ci siamo trovate un arco dietro il quale si apriva la splendida piazza, uno scorcio che da solo vale il viaggio fino a qui.

2. SOVANA

Seconda tappa è stato il paesino di Sovana, cittadina di origine etrusca.

Prima di addentrarci nel centro storico, abbiamo fatto visita al frantoio di Sovana dove abbiamo assaggiato il famoso Olio d’Oliva Toscano e abbiamo imparato come viene  prodotto.

Poi ci siamo dirette verso il corso principale, dove si trova il fulcro di Sovana, il Palazzetto dell’Archivio.

Frantoio di Sovana Piazza Sovana Strade Sovana

3. SORANO

Non molto lontano da Sovana, si trova Sorano, definita la “Matera Toscana” per la sensazione che ti trasmette mentre arrivi presso la cittadina arroccata e per il numeroso utilizzo di tufo nella costruzione delle sue case.

Sorano è un intricato gomitolo di viuzze con moltissimi rimandi religiosi, c’è anche un quartiere ebraico.

Assaggia lo Sfratto, un dolce ebraico importato nella cucina maremmana.

Sfratto di Sorano

4. PITIGLIANO

Ultima tappa della giornata è stata Pitigliano, siamo arrivate in nella cittadina definita “la Gerusalemme della Toscana” poco prima del tramonto.

Abbiamo parcheggiato e ci siamo sedute su una panchina per ammirare uno degli spettacoli più belli di questa vacanza: vedere il sole scomparire dietro le mura è un momento da non perdere!

Tramonto Pitigliano

Ti consigliamo di cenare all’Hosteria del Ceccottino per assaporare dei piatti tipici toscani: crostoni lardo e salsiccia e pappardelle al ragù di cinghiale.  

Crostoni Toscani Pappardelle al ragu di cinghiale

Dopo cena tornate a guardare la città dal punto panoramico, sembrerà letteralmente sospesa nel vuoto.

5. CAPALBIO

Capalbio si trova in una zona differente dai borghi descritti precedentemente, ma se ti sei portato fin qui incuriosito dal Giardino dei Tarocchi non perderti una tappa anche in questo borgo.

Metà ambita da nobili, ricchi possedenti terrieri e imperatori è una vera chicca che si affaccia sul Mar Tirreno, con un centro storico tutto da scoprire all’interno della sua doppia cinta muraria, percorribile a piedi per godere del paesaggio sulla vallata.

Piazza Capalbio

Questa è la nostra personale Top 5 al momento, ma non vediamo l’ora di scoprirne tanti altri.

Share on facebook Share on twitter Share on whatsapp Share on pinterest Share on email

ti è piaciuto?

CONDIVIDILO

oppure

stampalo
71° 18′ 10.6″ W

FEDE & GIO

13° 52′ 12.8″ S

Siamo Fede e Gio: due viaggiatrici che, otto anni fa, hanno deciso di trasformare il sogno in realtà. Fisioterapiste nella vita di tutti i giorni, uniamo la passione per l’esplorazione a quella per le immagini, raccontando le nostre avventure in foto e video.

SEGUICI SUI SOCIAL
Instagram

se ti è piaciuto questo articolo forse

potrebbe piacerti anche

sei interessato al nostro progetto?

Iscriviti alla newsletter

Siamo Fede e Gio: due viaggiatrici che, otto anni fa, hanno deciso di trasformare il sogno in realtà. Fisioterapiste nella vita di tutti i giorni, uniamo la passione per l’esplorazione a quella per le immagini, raccontando le nostre avventure in foto e video.

Puoi scriverci a questa mail: thetravelingbrain@gmail.com

oppure chiamarci al +39 3487151051

Instagram
SCRIVICI SU WHATSAPP